top of page

Intervista a Carlo Colombara. Premio “Oscar della Lirica 2017”

  • Francesco Fornarelli
  • 4 nov 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

A distanza di circa un anno dalla bella intervista rilasciata sul nostro sito dal basso bolognese, (https://www.operalive.net/single-post/2016/06/22/El-Juez-con-Jose-Carreras-e-Carlo-Colombara)

ritroviamo il M°Carlo Colombara proprio a pochi giorni dalla partenza per una importante Opera Festival in Cina della durata di 2 mesi, che lo vedrà protagonista in 4 importanti Teatri cinesi: Tianjin, Harbin, Hainan e Xiamen nelle opere Don Giovanni, Carmen e Barbiere di Siviglia.

Occasione speciale, oltre che per parlare di questo lungo tour e dei nuovi orizzonti dell’opera lirica sul territorio cinese, anche per celebrare il prestigioso riconoscimento “International Opera Awards” - Oscar della Lirica 2017 che gli verrà consegnato il 20 dicembre 2017 quale Miglior basso nel Mondo per l’anno 2017.

Maestro è per la prima volta che canterà in Cina?

Ho già avuto già alcune esperienze molto importanti in questo territorio. Requiem di Verdi al Palazzo dei congressi di Pechino e Turandot nella città proibita di Pechino appunto per la direzione di Zubin Mehta nel 1998 e lo scorso mese di Settembre Aida a Guanzhou con la direzione di Donato Renzetti. Due esperienze diverse in tempi diversi ma entrambe molto belle e gratificanti. Turandot poi fu una esperienza veramente particolare considerando anche che fu la prima volta di un’opera lirica nella città proibita ed esiste anche un DVD di questa produzione a sottolineare l’importanza storica di questo evento che ebbe un grandissimo successo. A Guanzhou per Aida si è lavorato benissimo. Conoscevo molto bene la bellissima produzione di Zeffirelli per averla già interpretata altre volte in passato ma portarla in scena in Cina è stato qualcosa di veramente speciale ed il pubblico cinese ne è rimasto colpito ed entusiasta a tutte le recite.

Cosa ne pensa del grande interesse attuale cinese per l’opera lirica?

Fa molto piacere e mi si apre il cuore perché penso che sia l’ennesima prova che l'opera lirica non morirà mai.

Oltre al suo rinomato Basilio ne Il Barbiere di Siviglia, Lei interpreterà il ruolo di Don Giovanni e di Escamillo nella Carmen. Hanno fatto già parte del suo repertorio questi ultimi 2 titoli e se si in quali occasioni?

Ho cantato per la prima volta Escamillo a Roma nel 2009 insieme a Eline Garanca. E’ un ruolo che mi piace e diverte molto e sono contento di riprenderlo. Per Don Giovanni vale un po’ lo stesso discorso ma è un titolo che ho cantato più volte in Italia ed anche nel prestigioso Festival di Savonlinna in Finlandia.

Il 20 dicembre 2017 riceverà l’International Opera Awards, Oscar della Lirica, uno dei massimi riconoscimenti possibili per la sua arte. Quali sensazioni si provano nel ricevere un Premio così importante ed in diretta televisiva?

E' una grande soddisfazione il fatto che ti riconoscano un Premio così importante dopo tanti anni di carriera e di duro lavoro. Il fatto poi che la televisione cinese farà in modo che l’evento sia visibile credo che sia di aiuto ulteriore alla divulgazione dell’opera lirica nel loro paese e questo fa capire l’attenzione e l’importanza culturale che gli viene attribuita.

Sappiamo che Lei è riconosciuto oltre che come un grande cantante d’opera di oggi anche come uno degli insegnanti di canto più apprezzati. Ha progetti in merito e le piacerebbe insegnare in Cina?

Si, ho una grande ambizione. Vorrei portare in Cina non solo la scuola tecnica del Belcanto Italiano ma anche vorrei formare una serie di insegnanti di canto che proseguano il mio lavoro didattico che e' oramai al settimo anno e che ho portato già in tutto il mondo.

La mia scuola di canto e' quella di Arturo Melocchi e Paride Venturi (il mio insegnate.)insomma quella adottata dai grandi del passato come Del Monaco, Corelli, Cecchele, Giacomini, Stella, Tebaldi...tutti i piu' grandi.

Augurando il meglio e ringraziando il Maestro Colombara della sua disponibilità lo congediamo con un forte in bocca al lupo per questi suoi prossimi importanti impegni che con piacere seguiremo.

 
 
 

Comments


Archivio

© 2015 by Opera Live Magazine. Proudly created with Emanuela Campanella - P.IVA 09336280962

  • Instagram Social Icon
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page