top of page

Concorso Lirico Internazionale “Adriana Maliponte” - Prima Edizione, 2017 a Milano

  • Redazionale
  • 19 apr 2017
  • Tempo di lettura: 4 min

PRIMA EDIZIONE

Concorso Lirico Internazionale

“Adriana Maliponte”

22, 23, 24 Giugno 2017, Milano (MI)

indetto

dall'Associazione

Artistico Culturale Italiana

"International Vocal Training Coaching"

di Milano

Presidente: Sung-Hwa Hong

Soprano Adriana Maliponte

Regolamento

Art. 1 Possono partecipare al concorso cantanti di tutte le nazionalità, senza alcun limite di età.

Art. 2 Per partecipare al concorso è necessario effettuare una ISCRIZIONE ONLINE attraverso in sito www.assivtc.org , Entro il 16/06/2017.

I Concorrenti dovranno :

- Compilare la Domanda presente sul sito www.assivtc.org

- Versare la quota d’iscrizione pari a Euro 80,00 da pagarsi con una delle seguenti modalità:

Bonifico sul conto corrente intestato a ASSOCIAZIONE ARTISTICO CULTURALE ITALIANA INTERNATIONAL VOCAL TRAINING COACHING (Si prega di inserire nell’intestazione del beneficiario il nome per intero.)

IBAN : IT79C0558401609000000036695 con causale : Iscrizione del Concorso

BIC/SWIFT : BPMIITM1009

BANCA : Banca Popolare Di Milano S.P.A_Ag.9_Piazzale Loreto Ang. Corso Buenos Aires, 79

- Inviare all’indirizzo : info.assivtc@gmail.com - Una Copia della ricevuta di pagamento, Una Copia del documento d’identità, e Un Curriculum artistico.

Art. 3 I Candidati sono tenuti a presentare 3 (tre) arie d’opera complete. I’intero programma a memoria e in lingua originale, di cui almeno 1 (uno) dovrà essere in lingua italiana.

Art. 4 Svolgimento delle prove

Il concorso si articolerà in tre prove:

- Prima Prova (fase Eliminatoria) : alla Sala “La Cordata” (via San Vittore 49, 20123 Milano) il 22, 23 Giugno 2017, dalle ore 9. Il candidato/a dovrà eseguire un’aria a sua scelta tra le tre presentate.

- Seconda Prova (fase Semifinale) : alla Sala “La Cordata” (via San Vittore 49, 20123 Milano) il 23 Giugno 2017, dalle ore 15. Il candidato/a dovrà eseguire un’aria a scelta dalla Commissione tra le due rimanenti.

- Terza Prova (fase Finale / Concerto) : all’Auditorium Lattuada (Corso di Porta Vigentina 15/a, 20122 Milano) il 24 Giugno 2017, dalle ore 18. Il Candidato/a dovrà eseguire un’aria a scelta dalla commissione tra le tre presentate.

Art. 5 È data la possibilità di concorrere solo per la sezione per il premio speciale musica vocale da camera : in questo caso si richiederà il versamento di Euro 40,00 quale quota d‘iscrizione. I candidati sono tenuti a presentare 3 (tre) brani, I’intero programma a memoria e in lingua originale, di cui tutti brani dovranno essere da ‘800 a ‘900 e almeno un brano dovrà essere in lingua italiana.

Art. 6 Svolgimento delle prove per il premio musica vocale da camera

Il concorso si articolerà in due prove:

- Prima Prova (fase Eliminatoria) : alla Sala “La Cordata” (via San Vittore 49, 20123 Milano) 23 Giugno 2017, dalle ore 9. Il candidato/a dovrà eseguire due brani.

- Seconda Prova (fase Finale / Concerto) : all’Auditorium Lattuada (Corso di Porta Vigentina 15/a, 20122 Milano) il 24 Giugno 2017, dalle ore 18. Il Candidato/a dovrà eseguire un brano a scelta dalla commissione tra le tre presentate.

Art. 7 La commissione esaminatrice sarà così articolata:

Presidente della Commissione

MAESTRA ADRIANA MALIPONTE : Celebre Soprano, Il Presidente onorario dell’Assiciazione Artistico Culturale Italiana “International Vocal Training Coaching”

Membri della giuria :

SUNG-HWA HONG : Basso, Il presidente dell’associazione Artistico Culturale Italiana “International Vocal Training Coaching”

ILARIO NICOTRA : Music Coach, Docente di Vocal Coach presso la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano e il Conservatorio di Musica “D.Cimarosa” di Avellino

MATTEO BELTRAMI : Direttore d’Orchestra, Direttore musicale del Teatro Coccia di Novara

RENATO BONAJUTO : Regista e casting manager della Fondazione Teatro Coccia

Art. 8 Votazioni

Il giudizio della Commissione è inappellabile e insindacabile. I giudizi della Commissione saranno espressi in SÌ / NO (Prima prova – fase eliminatoria) e voti in DECIMI (Seconda prova – fase semifinale e Terza prova – fase finale).

Le votazioni saranno a scrutinio segreto.

Art. 9 Premi

Saranno Attribuiti i seguenti premi

Premi

Primo premio : € 1200

Secondo premio : € 800

Terzo premio : € 500

Premi speciali

Premio speciale “Giovane talento” : € 300

Premio speciale “Musica vocale da camera” : € 300

Premio speciale “Lirica World” Per Il Talento

Art. 10 Il premio “Giovane talento” verrà assegnato al cantante participante che non abbia superato il 25° anno di età.

Art. 11 Premio "Lirica World per il Talento"

Nello specifico, il primo classificato avrà in omaggio 3 mesi di pubblicità nel web, in cui verranno realizzate interviste, articoli, recensioni e diversi format che verranno pubblicate su tutti i nostri social network e nei vari siti di article marketing dedicati al Teatro e all’Opera Lirica. Inoltre, verranno divulgate e pubblicizzate tutte le possibili attività artistiche del vincitore.

“Lirica World per il Talento” si schiera dalla parte dei giovani, i futuri portatori sani dell’Opera Lirica e della cultura italiana nel mondo.

Oltre al Marketing e Pubblicità, l'agenzia Lirica World si impegnerà sin da subito a trovare opportunità in progetti di altri Enti Lirici, affinche l'artista possa iniziare ufficialmente la sua carriera artistica operistica.

Art. 12 Verrà consegnato un Attestato di merito ai vincitori e ai finalisti. La mancata partecipazione dei finalisti al Concerto Finale e alla premiazione comporta l’annullamento del premio stesso.

Art. 13 L'ordine di chiamate alle prove sarà deciso a discrezione della commissione giudicatrice per ordine alfabetico o mediante estrazione della lettera. I concorrenti che risultassero assenti all'appello saranno esclusi dal concorso, salvo che il ritardo sia comprovato da giustificati motivi di forza maggiore e non sia già terminata la prova eliminatoria.

Art. 14 Ai concorrenti sarà messo a disposizione un pianista accompagnatore. Dovrà presentarsi munito di copia degli spartiti per il pianista accompagnatore.

Art. 15 I concorrenti saranno comunque liberi di essere accompagnati da un pianista a loro scelta; in questo caso, le spese saranno interamente a loro carico.

Art. 16 La commissione durante le prove eliminatorie sarà composta da almeno 5 giurati, salvo imprevisti. Il presidente si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente regolamento. In tal caso, sarà cura dell‘organizzazione darne tempestiva comunicazione agli interessati, tramite e-mail e verrà restituita la quota d’iscrizione. Ha facoltà di annullare il concorso qualora cause indipendenti dalla propria volontà ne impedissero.

Art. 17 L'organizzazione si riserva di poter riprendere in audio o in video tutto o in parte lo svolgimento del concorso senza dover alcun compenso ai concorrenti. La partecipazione al concorso implica la liberatoria per l'utilizzazione delle performance vocali per uso internet o social network.

Art. 18 Non si assumono responsabilità di rischi o di danni di qualsiasi natura che dovessero derivare ai concorrenti durante il periodo dell’intero concorso.

Art. 19 In caso di mancata partecipazione al Concorso, la segreteria non sarà tenuta, in nessun caso, al rimborso della quota d’iscrizione già versata.

Info Online : www.assivtc.org

E-mail : info.assivtc@gmail.com

 
 
 

Comments


Archivio

© 2015 by Opera Live Magazine. Proudly created with Emanuela Campanella - P.IVA 09336280962

  • Instagram Social Icon
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page