“MASTERCLASS DI CANTO LIRICO E INTERPRETAZIONE PER L’AZIONE SCENICA ESPRESSIVA DELL’OPERA LIRICA CAV
- Redazionale
- 12 apr 2017
- Tempo di lettura: 3 min
BANDO “MASTERCLASS DI CANTO LIRICO E INTERPRETAZIONE PER L’AZIONE SCENICA ESPRESSIVA DELL’OPERA LIRICA CAVALLERIA RUSTICANA DI PIETRO MASCAGNI”.
1 GIUGNO / 10 GIUGNO 2017
Scadenza Iscrizioni: 20 maggio 2017

L’Associazione Parma OperArt indice una MASTERCLASS di preparazione al DEBUTTO DELL’OPERA LIRICA “CAVALLERIA RUSTICANA” di P. Mascagni che andrà in scena Sabato 10 giugno 2017 al Teatro VERDI di BUSSETO.
REGOLAMENTO
ART. 1.
L’ AUDIZIONE per partecipare alla Masterclass è gratuita e si svolgerà giovedì 1 giugno 2017 nei locali dell’Accademia di Busseto (Piazza Verdi, di fianco al teatro), dalle ore 10.30 alle ore 18.30. Per partecipare all’audizione è necessario inviare la propria iscrizione via email a info@parmaoperart.com con i propri dati, il ruolo per il quale ci si presenta e la romanza che si eseguirà in audizione. A fine giornata saranno comunicati i nomi di coloro che verranno selezionati per frequentare la masterclass e debuttare l’Opera di Mascagni.
ART. 2
Chi si presenta in audizione è tenuto, se selezionato, a frequentare la Masterclass di preparazione al debutto dell’opera “Cavalleria Rusticana” al costo di euro 400,00 che dovranno essere pagati entro le 24 ore. Chi non intende frequentare la Masterclass deve evitare di presentarsi all’audizione. Un’apposita giuria selezionerà i dieci allievi che frequenteranno la Masterclass da cui ne uscirà il primo e secondo cast. Ciò non toglie che altri allievi, se vogliono, possono iscriversi alla Masterclass per studiare il repertorio, benché non selezionati per il debutto dell’Opera.
ART. 3 - SELEZIONE
Le audizioni sono finalizzate alla selezione dei ruoli dell’Opera “Cavalleria Rusticana” e precisamente: Santuzza (soprano), Turiddu (tenore), Lucia (contralto), Alfio (baritono), Lola (mezzosoprano).
ART. 4 - MASTERCLASS
Coloro i quali potranno partecipare alla Masterclass e all’allestimento dell’Opera “Cavalleria Rusticana” avranno la possibilità di perfezionarsi vocalmente, musicalmente e anche riguardo l’azione scenica espressiva e interpretativa.
La Masterclass vera e propria si svolgerà dal 3 Giugno al 9 giugno 2017, con debutto in Opera il 10 giugno 2017 sotto la guida del M° Roberto Barrali per tecnica vocale e studio dello spartito; sotto la guida del M° Lorenzo Bizzarri per interpretazione vocale finalizzata alla rappresentazione che sarà diretta dallo stesso M° Bizzarri, direttore d’orchestra; prove di interpretazione scenica e regia con Eddy Lovaglio e prove d’insieme con il direttore d’orchestra, M° Lorenzo Bizzarri, in occasione della prova generale in teatro il 10 giugno 2017 e conseguente recita al Teatro Verdi di Busseto, gioiello delle terre Verdiane.
I cantanti lirici selezionati hanno l’obbligo di garantire la loro presenza e Parma OperArt potrà decidere di non assegnare i ruoli per i quali i cantanti non avranno mostrato dedizione e studio. A tutti i partecipanti della Masterclass verrà consegnato un diploma di frequenza e merito.
ART. 5 - DOMANDA DI ISCRIZIONE - CAUZIONE
E’ possibile iscriversi all’audizione tramite email all’indirizzo: info@parmaoperart.com entro il 20 maggio 2017.
Chi si presenta in audizione deve versare una quota a titolo di cauzione di euro 100,00 prima dell’esibizione canora che sarà restituita a fine audizioni. Tale cauzione sarà trattenuta solo nel caso in cui il cantante selezionato per la masterclass rinunci a frequentare la masterclass stessa.
ART. 6 - OPPORTUNITA’
Coloro che saranno selezionati per il debutto del 10 giugno 2017 dovranno rendersi disponibili per la recita e le eventuali repliche. In caso contrario saranno sostituiti dal secondo cast. Il secondo cast ha l’obbligo di rendersi disponibile in caso di malattia o qualsivoglia altro impedimento di uno o più ruoli del primo cast. L’organizzazione offre l’opportunità di un debutto importante in un teatro importante come il Teatro Verdi di Busseto in occasione della recita del 10 giugno 2017 che sarà con orchestra, coro, costumi e scene.
Mentre per le repliche successive (date da definire) l’organizzazione mette a disposizione dei partecipanti alla masterclass un compenso di euro 200,00 (duecento//00) per ogni ruolo e per ogni replica.
ART. 7
Non è previsto alcun rimborso per le spese di viaggio e/o permanenza per il periodo della Masterclass e della recita. Gli organizzatori segnaleranno agli interessati le condizioni più vantaggiose per il soggiorno.
ART. 8
Eventuali riprese video o audio della recita finale non comporteranno diritto a compensi ed è implicito il rilascio della liberatoria una volta sottoscritta l’adesione alla Masterclass.
ART. 9 - NORME FINALI L’iscrizione all’audizione implica la piena accettazione delle presenti norme. L’organizzazione si riserva la facoltà di modificare il regolamento avendo cura di darne una tempestiva comunicazione agli interessati. L’organizzazione non si assume la responsabilità di eventuali danni a persone o cose che potessero verificarsi durante il corso dell’audizione e della produzione finale.
Per qualsiasi informazione: Associazione Parma OperArt APS e ASD - Via G. Garibaldi n. 57 – 43121 Parma www.parmaoperart.com Contatti: Tel: +39 0521 1641083 – Cell. +39 0935075 – Email: info@parmaoperart.com
Comments