top of page

INVITO AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA PER LA TRAVIATA IL 30 NOVEMBRE

  • emanuela-c
  • 13 nov 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

LA TRAVIATA

Allestimento integrale dell'opera di Giuseppe Verdi

30 Novembre alle ore 21:00 al Teatro Duse di Bologna.

SU LIBRETTO DI

Francesco Maria Piave

CON

Violetta Valery: Angela Gandolfo, soprano

Alfredo Germont: Alessandro Goldoni, tenore

Giorgio Germont: Alfredo Stefanelli, baritono

Flora e Annina: Irene D’Angelo, soprano

Gastone: Claudio Sassetti, tenore

Barone Douphol: Franco Montorsi, basso

Marchese d’Obigny: Eugenio Degiacomi, basso

Dottor Grenvil: Paolo Bergo, basso

Mimo: Antonietta Centoducati, attrice

DANZATORI E DANZATRICI DI FLAMENCO

Roberta Ravaglia, Rita Marchesini, Ondina Cassotta e Andrea Natoli

CORO

“Quadriclavio”

ORCHESTRA

“Città di Ferrara”

DIRETTI DAL

M° Lorenzo Bizzarri

REGIA DI

Eddy Lovaglio

Per acquistare i biglietti clicca su questo link: http://www.vivaticket.it/ita/event/la-traviata/88946#eventDetails

l melodramma in tre atti, tratto dalla pièce teatrale di Alexandre Dumas “La signora delle Camelie”, nello struggimento delle sue musiche e nella vicenda amorosa di Alfredo e Violetta conquista da sempre il cuore di ogni spettatore.

La messa in scena mira soprattutto alla valorizzazione della forza passionale del melodramma, e quindi all’interpretazione dei personaggi, grazie anche alla bravura degli artisti che formano un cast davvero efficace, ma anche all’innesto di nuove espressioni artistiche come la danza e l’arte del mimo.

L’allestimento, pur nel rispetto della tradizione, è volutamente scarno poiché scarna è la vita di Violetta nel suo profondo intimo, priva d’amore…”di quell’amor che dà i palpiti” e dal quale lei rifugge preferendo una vita leggiadra e spensierata, l’amore fugace e mercenario. Scarna perché sono i suoi ultimi giorni di vita, e qui si inserisce la figura di un mimo, un alter ego di Violetta: lo specchio di un tragico destino. Lo specchio della vita ti si presenta dinanzi proprio nel momento in cui, crudelmente, pensi che la felicità possa arridere anche a te. Quando si ama si vive, …Violetta ha incontrato l’amore di Alfredo, ama ed è amata. Ma la società non perdona. Violetta dovrà lasciare l’amato e tornare alla vita spregiudicata di una donna di facili costumi destinata dalla tisi ad una morte precoce.

 
 
 

Comments


Archivio

© 2015 by Opera Live Magazine. Proudly created with Emanuela Campanella - P.IVA 09336280962

  • Instagram Social Icon
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page