top of page

CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE TEATRO BESOSTRI DI MEDE II edizione

  • Emanuela Campanella
  • 25 giu 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE TEATRO BESOSTRI DI MEDE

II edizione

29- 30 settembre e 1 ottobre 2016

Il Teatro Besostri di Mede in collaborazione con Incanto in Musica di Pavia, Associazione Amici del Loggione del Teatro alla Scala di Milano, Associazione Amici d`la Region Piemont, Auditorium di Mortara e il patrocinio del Comune e Assessorato alla Cultura del Comune di Mede , in previsione della produzione di opere programmate per la stagione lirica 2016-17, indice un concorso volto a selezionare voci di tutti i registri vocali a copertura dei ruoli, primari e comprimari, nelle opere Madama Butterfly, Elisir d`amore, Carmen.

Attraverso il Concorso Lirico Internazionale Teatro Besostri di Mede, le Istituzioni intendono proseguire il percorso intrapreso la scorsa stagione che ha riportato l`opera lirica al Teatro Besostri e dato modo a giovani artisti di debuttare ruoli importanti e di entrare a far parte di un circuito che ha compreso il teatro Don Bosco di Pavia, Carbonetti di Broni, Auditorium di Mortara e Tirinnanzi di Legnano. Circuito che verrà replicato anche questo anno con l’aggiunta di Torino e Zurigo.

Come già nella prima edizione , anche questo anno il teatro Besostri si propone come centro di produzione teatrale. A sottolineare la centralità ed importanza dell’azione culturale svolta in un ampio territorio, la Lomellina, in cui il Besostri è l’unica struttura teatrale con le caratteristiche tecniche necessarie ad ospitare allestimenti complessi come quelli operistici.

Concorso

Il Concorso è aperto a cantanti di tutte le nazionalità che non abbiano superato i 40 anni di età.

Si ricercano tutti i ruoli principali e comprimari delle opere Elisir d’amore, Butterfly e Carmen.

I premi consistono nel debutto nelle opere in oggetto e nella promozione dei vincitori attraverso la collaborazione con il Talent Forte Fortissimo Tv ed il premio speciale Lirica World per il Talento, che verrà dato al candidato/a ritenuto migliore tra i vincitori del concorso e che consisterà nella promozione dell’immagine e della carriera dell’artista selezionato.

Oltre a questo I cantanti finalisti parteciperanno al Concerto finale che si terrà al Teatro Besostri di Mede il giorno 1 ottobre e al termine del quale verranno comunicati i nomi dei vincitori dei ruoli. Il concerto sarà che verrà replicato a Milano presso la sede dell’Associazione amici del Loggione in data da stabilirsi.

Durata: dal 29 settembre/1 ottobre

PROVE: eliminatoria, semifinale e finale

LUOGO: Teatro Besostri ,via Matteotti 33 Mede

QUOTA ISCRIZIONE: 70 euro per chi partecipa per la prima volta e 40 euro per chi ha partecipato alla prima edizione del concorso.

DATA SCADENZA ISCRIZIONI: 19 settembre alle ore 18

COMMISSIONE

La commissione è composta dal direttivo del Teatro Besostri, dall'Assessore alla Cultura del Comune di Mede, dai responsabili artistici della rassegna InCanto in Musica e Associazione Amici d’laRegion Piemont, dal regista Renato Bonaiuto, dal direttore artistico dell'Auditorium di Mortara Alessandro Marangoni.

Presidente di commissione il soprano Paola Romanò.

Per saperne di più e scaricare modulo iscrizione: www.incantoinmusicaspettacoli.it

per informazioni :

info@croma2000.it – Telefono 333-6136152 (Sig.ra Malva Bogliotti)

info@teatrobesostri.it

Su www.incantoinmusicaspettacoli.it chi desidera iscriversi può ascoltare la testimonianza diretta dei vincitori della scorsa edizione nei video di Forte Fortissimo Tv.

 
 
 

Comentários


Archivio

© 2015 by Opera Live Magazine. Proudly created with Emanuela Campanella - P.IVA 09336280962

  • Instagram Social Icon
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page