Premio Virdimura alla pedagoga vocale MIRIAM JASKIEROWICZ ARMAN
- Redazionale
- 11 apr 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Nell'ambito della presentazione del suo libro "La Voce Un Approccio Spirituale per Cantare.
Parlare e Comunicare - La Kabalà della Voce", il PREMIO INTERNAZIONALE "VIRDIMURA" verrà conferito a MIRIAM JASKIEROWICZ ARMAN.
Terrà una conferenza sul tema:
"INTRODUZIONE SULLA TECNICA VOCALE" GIRO VOCAL MOTION: LA DIDATTICA , LA RICOSTRUZIONE , IL FUTURO...
"Dalla scienza, un mezzo potente per fare della tua voce uno strumento imbattibile di successo"... (Prof.ssa Cristina Tornali, Docente di Teoria del Movimento Umano presso Università degli Studi di Catania e Specialista Neurofisiatra)

"IL PREMIO INTERNAZIONALE VIRDIMURA" - contro il razzismo e l'antisemitismo - per dimostrare che la pace del mondo si costruisce con le donne (Prof. Ignazio Vecchio).
Il Premio internazionale Virdimura, già assegnato ad importanti personalità della diplomazia internazionale, della letteratura e a chi si dedica al sociale per la pace nel Mediterreaneo e nel mondo, si ispira al ricordo della dott.ssa Virdimura, Ebrea Siciliana, che nel 1376, prima donna ufficialmente medico al mondo, diede esempio a tutti, curando gratuitamente i poveri, i disabili e lavorando per l'armonia fra ebrei, cristiani e musulmani in Sicilia e nel Mediterraneo.
La dottoressa Virdimura, fu anche un esempio per le comunità maltesi, cristiane ebree e musulmane. In ricordo di questa donna, il premio Virdimura si ispira ai principi della pace interreligiosa ed interculturale fra i popoli, e promuove, nella società civile, fra i giovani, nelle scuole, nelle università e nelle istituzioni, la cultura dell'amore e dell'amicizia, contro gli egoismi, l'odio, i razzismi, l'antisemitismo ed ogni forma di intolleranza.
Il premio è anche un auspicio per tutti, affinché le donne, nella cultura, nella religione, nelle istituzioni e nella politica, possono essere uno splendido esempio per una società migliore e per un mondo di pace.
Il premio si ispira anche alla dignità della donna, per un mondo migliore, dove odio, razzismi, femminicidi ed intolleranze, possono essere cancellati dalla cultura, dalla pace interreligiosa e dell'amicizia fra gli uomini ed i popoli.
Il Premio, organizzato dalla Società Italiana di Storia della Medicina, la piu' antica societa' scientifica italiana, dall'A.I.N.-onlus, Associazione di tutela dei disabili e dall'Ordine dei Cavalieri di Pythias, ordine cavalleresco fondato in America e nel quale hanno fatto parte molti Presidenti degli Stati Uniti, sara' consegnato all'Università di Catania, al Palazzo centrale, alla presenza delle autorità istituzionali, politiche ed accademiche e ovviamente alla presenza degli studenti.
Prof. Ignazio Vecchio
MOTIVAZIONI DEL PREMIO INTERNAZIONALE VIRDIMURA per Miriam Jaskierowicz Arman
1) per avere espresso con i suoi studi sulla voce il signficato del messaggio rivelato dal Creatore dell'Universo nella Scienza e nella Natura , nella Musica e nelle Arti.
2) per avere contribuito , come ricercatrice donna, agli studi sull'autismo
3) per contribuire sviluppando e promuovendo cultura nel mondo , finalizzata all'aiuto sociale e all'evoluzione armonica delle menti e dei cuori
4) Per esprimere al mondo il volto femminile della pace , contro ogni discriminazione, contro il razzismo e la sua forma più orrenda, l'antisemitismo
5) Per portare nelmondo il messaggio di dignità della donna , speranza di una società migliore , contro gli odi e i femminicidi.
Presidente AIN ONLUS Prof. Cristina Tornali
Comments